GIORNATE DELLA TERRA E DEL LIBRO
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, indetta dalle Nazioni Unite per il 22 aprile, e della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore, celebrata dall’UNESCO ogni 23 aprile, nelle scuole dell’Istituto comprensivo di Coccaglio sono state realizzate numerose iniziative connesse ai temi della salvaguardia del pianeta e della valorizzazione della cultura attraverso la lettura che hanno coinvolto gli alunni dei tre ordini scolastici.
Data:
4 Maggio 2021
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, indetta dalle Nazioni Unite per il 22 aprile, e della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore, celebrata dall’UNESCO ogni 23 aprile, nelle scuole dell’Istituto comprensivo di Coccaglio sono state realizzate numerose iniziative connesse ai temi della salvaguardia del pianeta e della valorizzazione della cultura attraverso la lettura che hanno coinvolto gli alunni dei tre ordini scolastici.
I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e delle classi seconde della scuola primaria hanno incontrato online due componenti della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, le dottoresse Cassisi e Micheli, alle quali hanno presentato le attività realizzate in occasione della Giornate Mondiali della Terra e del Libro. la documentazione delle attività svolte è stata pubblicata sul sito dell’Unesco: http://www.unesco.it/it/News/Detail/1079
Di seguito si riportano alcuni esempi di attività associate alla documentazione video-fotografica del lavoro svolto dagli alunni e dalle alunne dell’Istituto:
SCUOLA DELL’INFANZIA
I bambini della scuola dell’infanzia, attraverso la conoscenza diretta della natura, sono stati accompagnati ad accrescere la sensibilità e il rispetto nei confronti dell’ambiente che li circonda. dall’esperienza diretta si è passti alla rappresentazione, con la costruzione di un libro che li ha coinvolti in un’attività tecnico-manuale e li ha avvicinati alla lettura.
https://drive.google.com/file/d/1LbssZbNiwrlrEgPSiWWwcMxAaB4182vS/view?usp=sharing
CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA
Anche le classi prime della scuola primaria hanno svolto attività inerenti alle due giornate.
La giornata del Libro è stata l’occasione per ricordare il centenario dalla nascita dello scrittore Gianni Rodari, creando un racconto a partire dal “binomio fantastico”VARIOPINTO E TRASPARENTE
https://drive.google.com/file/d/1w2fWCgUewpaVMgJrdu6OP8fKuRNqiVy6/view?usp=sharing
Hanno poi proposto un’attività di sensibilizzazione sul tema della sostenibilità.
https://drive.google.com/file/d/1vt0ss2sB5pRnjYTeqZovPG4EtP4BYd_z/view?usp=sharing
Il filo conduttore delle attività è stata la parola “INCLUSIONE”: “Sono diverso da te ma grazie a questa diversità mi riconosco e riconosco gli altri”
CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Gli alunni delle classi seconde della scuola primaria hanno scelto di sviluppare alcuni temi importanti, quali il riciclo, il risparmio, il benessere. Di particolare interesse il lavoro intitolato “IO E L’AMBIENTE”, orientato alla ideazione e costruzione di giochi funzionali a prendere di coscienza dei comportamenti distratti che possono causare sofferenza al Pianeta e le “POESIE HAIKU” che evidenziano come l’osservazione di ciò che ci circonda può rappresentare un meraviglioso spunto poetico. https://drive.google.com/file/d/1GPDgPrQTMGOIC-SNaJR9Lsmzo3QabsOI/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1lGLEQPe8QG4322rK85zxUmyts4IodPxZ/view?usp=sharing
CLASSI TERZE DELLA SCUOLA PRIMARIA
La continuità tra giornata della Terra e quella del Libro caratterizza anche il lavoro delle classi terze. A partire dai pensieri degli alunni si è giunti alla produzione di cartelli e slogan, per poi leggere un libro sul tema della salvaguardia dell’ambiente. L’esperienza è stata documentata nel video Ambien-Ti-Amo:
https://drive.google.com/file/d/1NjQmq6GdgYDfBrx84V9L1EM8XGOi8VcJ/view?usp=sharing
Gli alunni delle classi terze che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica hanno esplorato la visione ecologica di san Francesco, rileggendola alla luce delle grandi sfide che incombono sul futuro dell’umanità
https://drive.google.com/file/d/1rRvH4zfij4mZErVr8bf_ZUvWEdXUiEvb/view?usp=sharing
CLASSI QUARTE E QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA
In occasione della GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO, 23 Aprile 2021, gli alunni di alcune classi quinte, quarte ma anche prime della scuola primaria di Coccaglio hanno messo in mostra i libri che stanno leggendo all’interno dell’iniziativa “WHAT BOOK ARE YOU READING?” – World Book Day 2021
(“Un libro ci fa vivere tante vite” – Umberto Eco)
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Solo a titolo esemplificativo si riportano le fotografie di installazioni prodotte con materiale di recupero da alcuni alunni della classe terza E della scuola secondaria di I grado.
RICICLARE È UN’ARTE!


Ultimo aggiornamento
17 Maggio 2021, 09:54