Salvaguardiamo l’ambiente
L’educazione allo sviluppo sostenibile, al rispetto dell’ambiente passa anche attraverso la alcuni comportamenti quotidiani di ogni studente.
Data:
4 Dicembre 2019

L’educazione allo sviluppo sostenibile, al rispetto dell’ambiente passa anche attraverso la alcuni comportamenti quotidiani di ogni studente.
La nostra scuola promuove da tempo iniziative che promuovono salute e stimolano la salvaguardia dell’ambiente: anche quest’anno in tale direzione proseguono iniziative per le quali è necessario l’impegno di tutti.
Distribuzione borracce
La scuola distribuirà una borraccia a ciascun alunno, nella mattinata di venerdì 13 dicembre, al fine di evitare l’uso di bottigliette di plastica e favorire l’utilizzo di acqua del rubinetto.
Nessuno spreco di cibo in mensa, merenda con frutta e verdura il martedì e il giovedì
In mensa da anni ci impegniamo ad evitare lo spreco di cibo. Si invitano docenti e genitori a sollecitare gli alunni a consumare in tali giorni frutta e verdura possibilmente non confezionata in imballaggi usa e getta
Mobilità sostenibile
Nella scuola primaria è attivo da anni il PEDIBUS, si invitano gli alunni di ogni ordine che non usufruiscono di tale servizio ad effettuare il viaggio casa/scuola a piedi, in bicicletta o quando è inevitabile utilizzare l’auto condivisa.
Raccolta differenziata
A scuola si effettua la raccolta differenziata come a casa dividendo organico, plastica, carta e indifferenziato.
Risparmio energetico
Gli edifici scolastici sono costruiti tenendo conto di criteri di efficienza energetica ma anche i nostri comportamenti sono importanti: ognuno di noi può essere “guardiano della luce”, spegnere una lampadina, la LIM, o un PC, quando non li usiamo, riduce il consumo di energia e fa bene all’ambiente!

Ultimo aggiornamento
4 Dicembre 2019, 14:02